it/home
Cerca  

Ricerca avanzata

it/home
Cerca

Ricerca avanzata

Carrello
Libreria Naturista Website - FB share
NOVITÀ

Il micro digiuno

Il digiuno intermittente per una vita più sana lunga snella

Dahlke Rudiger

Mediterranee

Libro

€ 19,50

Descrizione

Il digiuno intermittente (o a intervalli) è una delle terapie più efficaci, economiche e semplici di questo mondo, una terapia che potrebbe diventare una vera e propria panacea per la risoluzione di molti dei problemi che affliggono i giorni nostri.

Sono forme di digiuno nuove, della durata che va dalle 12 ore a 1 giorno a settimana, incredibilmente efficaci, che possono essere seguite senza l'ausilio né di seminari, né di ospedali, ma possono essere facilmente integrate nella vita di tutti i giorni.

Rüdiger Dahlke, specialista in terapie naturali e psicoterapia, autore di grande successo, descrive in questo suo nuovo libro le diverse varianti del micro digiuno e i rispettivi benefici.

Mostra inoltre com'è possibile a livello pratico, passo dopo passo, avvicinarsi a questa forma di digiuno integrandolo nella quotidianità, tenendo conto delle proprie condizioni psicofisiche e delle motivazioni profonde che conducono a intraprendere la strada del digiuno.

In un'epoca in cui il lusso ha raggiunto livelli insopportabili, il digiuno può ricoprire sempre più le vesti di un rimedio universale.

Grazie alle varianti che sono state sviluppate di recente, quella a intervalli e quella abbreviata, si sta scoprendo una dimensione completamente diversa del digiuno che lo ha portato nuovamente al centro dell'attenzione, soprattutto ora che l'efficacia del micro digiuno è stata dimostrata scientificamente.

Una chiara sensazione di benessere e un netto miglioramento degli esami di laboratorio che neanche la medicina ufficiale può negare.

Effettivamente, quello che si presenta ai nostri occhi ha dell'incredibile: valori migliorati dell'emocromo, diminuzione dei marcatori di infiammazione e dei valori relativi al glucosio e insulina, fino alla prevenzione di diabete, attacchi cardiaci, cancro, morbo di Alzheimer e altre patologie.

È stato scientificamente dimostrato che persino i geni del nostro patrimonio genetico sono condizionati dall'influenza positiva del digiuno.

Secondo l'epigenetica, la scienza che sta sempre più rubando la scena alla genetica, i geni possono essere attivati e disattivati da fattori esterni, compreso il digiuno, cosa che rende le forme abbreviate di digiuno un apripista straordinario per l'epigenetica e, allo stesso tempo, un metodo incomparabilmente semplice, facile e allettante.

Secondo l'autore quasi ogni persona può e dovrebbe seguire questi nuovi tipi digiuno, semplicemente perché non c'è modo migliore e più facile per rimanere buona salute e allungare la propria vita.

Da un punto di vista scientifico, il digiuno è l'unico metodo collaudato che consente di allungare l'aspettativa di vita, e le varianti di micro-digiuno, facilmente integrabili nella vita quotidiana, potrebbero ulteriormente facilitare questa possibilità.

Queste varianti hanno soprattutto il potenziale di garantire non solo la quantità ma anche la qualità della vita.

Per chi ha già provato i metodi di micro-digiuno descritti in questo libro intraprendere un digiuno prolungato sarà un gioco da ragazzi, perché il corpo è calibrato per il metabolismo lipidico (o del digiuno), una condizione metabolica che conosciamo molto bene fin dagli albori della nostra storia e senza la quale non saremmo mai arrivati tanto lontano.

Da un lato, c'è l'entrata in azione del metabolismo lipidico, sperimentato costantemente dai nostri antenati non appena finivano il cibo, quindi un fenomeno del tutto naturale verificatosi per milioni di anni.

Dall'altro lato, il digiuno è da considerarsi una forma di "alimentazione" di tipo chetogenico, senza glutine, a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, perché, quando digiuniamo, ci nutriamo in realtà dei nostri stessi tessuti e soprattutto del grasso di riserva.

Ecco come l'autore Rüdiger Dahlke conclude la prefazione:

"Personalmente non voglio più fare a meno del digiuno, che pratico io stesso da quasi 50 anni nel corso di otto settimane di seminari ogni anno, senza contare che da anni seguo il micro-digiuno ogni giorno!

Ogni volta che ne ho occasione, faccio la prima colazione tardi, preferibilmente dopo le 11 del mattino, e ceno presto, possibilmente entro le 19.

Naturalmente ci sono molte altre varianti di micro-digiuno, ognuna delle quali offre dei vantaggi che permettono di inserire adeguatamente il digiuno nella propria vita quotidiana. Tratterò in dettaglio queste varianti nel libro".

Newsletter

newsletter

Desideri maggiori informazioni o iscriverti alla nostra newsletter? Clicca qui!

Tarocchi di Marsiglia

Da oggi in tutte le librerie dell'Emilia Romagna e qui alla Libreria Naturista, in via Degli Albari a Bologna.

Libreria Naturista Website - FB share